UN AUGURIO SINCERO ATUTTI GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN" DI MOTTOLA PER UN SERENO E PROFICUO A.S.
FINALMENTE LA NUOVA SEDE........ clicca sulla 1^foto in alto a sinistra e guarda il video realizzato da Vera Campanelli (ex cl.5^A indirizzo Scientifico Tecnologico)
FINALMENTE LA NUOVA SEDE........ clicca sulla 1^foto in alto a sinistra e guarda il video realizzato da Vera Campanelli (ex cl.5^A indirizzo Scientifico Tecnologico)
Liceo Scientifico "EINSTEIN"

DIDATTICA A DISTANZA - N.17
CL.2A.
Attività svolta:Videolezione in piattaforma weschool: SISTEMI DI EQUAZIONI DI 2°GRADO
Metodo si risoluzione (dal libro da pag.404 )
Consegna: Studiare la videolezione E Svolgere gli esercizi assegnati.
CL.1D e 1A
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: - Equazioni risolubili con la legge dell'annullamento del prodotto_(dal libro pag.583 ) - Chiarimenti lez.n.7.e.9 di geometria
Consegna: Studiare la lezione e
Svolgere gli esercizi di pag.584 tutti
CL.1Aling.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: lez.n.7.e.9 di geometria.
DIDATTICA A DISTANZA - N.16
CL.2A.
Attività svolta:Videolezione in piattaforma weschool: Disequazioni di grado superiore al 2° Metodi risolutivi per scomposizione. Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - Board N.15 - Svolgere gli esercizi della boar n.16
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 12maggio.
CL.1D e 1A
Attività svolta: Didattica attiva in piattaforma: correzione consegne - chiarimenti, attività in gruppo.
Consegna: Studiare la lezione Equazioni fratte.
Svolgere gli esercizi di pag.587 n.223, 224 (inserire gli es. nella board.13)
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 12 maggio.
CL.1Aling.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Le frazioni algebriche - C.E. e semplificazione.
Esempi guidati.
Consegna: Studiare la lez. FRAZIONI ALGEBRICHE Board n.16 - dal libro unità 8 pag.213
DIDATTICA A DISTANZA - N.15
CL.2A.
Attività svolta: Didattica attiva in piattaforma weschool: correzione consegne - chiarimenti, attività in gruppo.
CL.1D e 1A
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Le Equazioni fratte di 1°gr.(introduzione). Metodi risolutivi. Esempi guidati
Didattica attiva in piattaforma: correzione consegne - chiarimenti, attività in gruppo.
Consegna: Studiare la lezione e rifare gli esempi guidati
CL.1Aling.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: MCD e mcm di polinomi. Esempi guidati.
Consegna: Studiare dal libro a pag.194 paragr.8
Svolgere gli esercizi inseriti da pag.211 n.313, 315
NOTA: queste consegne sono da completare per lunedi 4 maggio.
DIDATTICA A DISTANZA - N.14
CL.1Aling.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool - Scomposizione di polinomi con metodi misti. Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - BOARD N.12
Esercizi: Svolgere gli esercizi inseriti nella BOARD al termine della lezione - BOARD N.13
NOTA: queste consegne sono da completare per lunedì 27 aprile
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool - Scomposizione di polinomi con metodi misti. Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - BOARD N.12
Esercizi: Svolgere gli esercizi inseriti nella BOARD al termine della lezione - BOARD N.13
NOTA: queste consegne sono da completare per lunedì 27 aprileCL.2A.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool - Disequazioni fratte di 2gr. Metodi risolutivi.
Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - Board N.13
Svolgere gli esercizi da pag.379 N.251, 255, 269,273.
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 29 aprile.
CL.1D e 1A
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Le Equazioni lineari. Metodi risolutivi.
Esempi guidati
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - Board N.10 - ripetere e studiare dal libro Cap.8 da pag.546 a 556 (porre particolare attenzione agli esempi inseriti nella teoria).
Rispondere sul libro stesso ai quesiti di pag.571
Svolgere gli esercizi da pag.577 N.73, 76, 90, 94, 103
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 30 aprile.
Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - Board N.13
Svolgere gli esercizi da pag.379 N.251, 255, 269,273.
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 29 aprile.
CL.1D e 1A
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Le Equazioni lineari. Metodi risolutivi.
Esempi guidati
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - Board N.10 - ripetere e studiare dal libro Cap.8 da pag.546 a 556 (porre particolare attenzione agli esempi inseriti nella teoria).
Rispondere sul libro stesso ai quesiti di pag.571
Svolgere gli esercizi da pag.577 N.73, 76, 90, 94, 103
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 30 aprile.
DIDATTICA A DISTANZA - N.13
CL.2A.
Attività svolta: Ripetizione sulle diseq.fratte di 1gr. Svolgimento esercizi guidati su weschool
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma
Svolgere gli esercizi di ripetizione inseriti in piattaforma nelle Board n.12
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 21 aprile.
CL.1Aling.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool - Scomposizione con somma per differenza. Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - BOARD N.10 (dal libro a pag.190 paragr.4.4)
Esercizi: Svolgere gli esercizi inseriti nella BOARD al termine della lezione.
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 22 aprile.
Attività svolta: Ripetizione sulle diseq.fratte di 1gr. Svolgimento esercizi guidati su weschool
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma
Svolgere gli esercizi di ripetizione inseriti in piattaforma nelle Board n.12
Svolgere gli esercizi di ripetizione inseriti in piattaforma nelle Board n.12
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 21 aprile.
CL.1Aling.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool - Scomposizione con somma per differenza. Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - BOARD N.10 (dal libro a pag.190 paragr.4.4)
Esercizi: Svolgere gli esercizi inseriti nella BOARD al termine della lezione.
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 22 aprile.DIDATTICA A DISTANZA - N.12
CL.2A.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Sistemi di disequazioni intere di 2gr. Metodi risolutivi.
Esempi guidati.
Consegna:Studiare la videolezione inserita in piattaforma.
Svolgere gli esercizi di ripetizione inseriti in piattaforma nella Board n.9 e gli esercizi di pag.377 N.219, 221, 225
Svolgere gli esercizi di ripetizione inseriti in piattaforma nella Board n.9 e gli esercizi di pag.377 N.219, 221, 225
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 7 aprile.
CL.1D e 1A
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Chiarimenti sulle espressioni con le frazioni algebriche.
Esempi guidati.
Esempi guidati.
Consegna: Ripetere le operazioni con le frazioni algebriche tenendo presenti le indicazioni della videolezione inserita in piattaforma.
Svolgere gli sercizi di ripetizione inseriti in piattaforma nella Board n.8.
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 8 aprile.
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 8 aprile.
CL.1Aling.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Scomposizione col cubo di binomio.
Esempi guidati.
Chiarimenti sul quadrato di binomio.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - BOARD N.8 (dal libro a pag.190 paragr.4.3
Svolgere gli esercizi inseriti nella BOARD al termine della lezione.
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 8 aprile.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Scomposizione col cubo di binomio.
Esempi guidati.
Chiarimenti sul quadrato di binomio.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma - BOARD N.8 (dal libro a pag.190 paragr.4.3
Svolgere gli esercizi inseriti nella BOARD al termine della lezione.
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 8 aprile.
DIDATTICA A DISTANZA - N.11
CL.1Aling..
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Metodi di scomposizione . Scomposizione col quadrato di binomio. Ripetizione sul raccoglimento a fattor comune.
Esempi guidati.
Consegna: Studiare le videolezioni inserite in piattaforma (una riguarda la ripetizione sul raccoglimento a fattor comune l'altra la scomposizione col quadrato di binomio). - Fare riferimento al libro.
Esercizi: Svolgere quelli inseriti nelle ultime due BOARD al termine di ogni lezione.
NOTA: queste consegne sono da completare per sabato 4 aprile.
DIDATTICA A DISTANZA - N.10
CL.2A.
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Le disequazioni intere di 2gr. rappresentazione grafica - intervalli.
Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma e fare riferimento al libro.
Esercizi da pag.369 N.70, 72, 90, 110, 111, 131, 133, 139, 143
NOTA: queste consegne sono da completare per martedì 31 marzo.
CL.1D e 1A
Attività svolta: Videolezione in piattaforma weschool: Le espressioni con le frazioni algebriche.
Esempi guidati.
Consegna: Studiare la videolezione inserita in piattaforma.
Esercizi di ripetizione: pag.519 N.132, 133,146.
Esercizi lezione del giorno: da pag.527 N.260, 261,262, 269,272, 273.
NOTA: queste consegne sono da completare per mercoledì 1 aprile.
DIDATTICA A DISTANZA - N.9
CL.1Aling.
Attività svolta: Chiarimenti sulla scomposizione e correzione degli esercizi assegnati.
Collegamento in piattaforma e pubblicazione delle consegne.
Consegna: Esercizi a pag.196 n.36, 39 e quelli pubblicati su WeSchool.
CL.1D e 1A
Attività svolta: La potenza di frazioni algebriche con videolezione su Board WeSchool
Correzione esercizi assegnati.
Correzione esercizi assegnati.
Consegna: Esercizi di ripetizione: pag.521 n.168 - pag.523 n.194 - Esercizi pag.525 n.223, 227
DIDATTICA A DISTANZA - N.8
CL.1Aling.
Attività svolta: Chiarimenti per la connessione su WeSchool. Indicazioni per l'inserimento in piattaforma delle consegne. Correzione esercizi.
Consegna: Rispettare per lunedì 23 le consegne assegnate lunedì 16 marzo.
Inserire su WeSchool gli esercizi sulla scomposizione a fattor comune.
CL.1D
Attività svolta: Collegamento con WeSchool per videolezione. Chiarimenti per l'inserimento in piattaforma delle consegne. Chiarimenti lezione precedente e correzione esercizi assegnati.
Consegna: Rispettare per mercoled' 25 le consegne assegnate lunedì 16 marzo.
Inserire su WeSchool gli esercizi sulla moltiplicazione e divisione di frazioni algebriche (un esercizio).
CL.2A
Attività svolta: Collegamento WeSchool per videolezione: Segno di una funzione (inserita su WeSchool).
Indicazioni per l'inserimento in piattaforma delle consegne.
Consegne: Studiare la lezione pubblicata su Weschool Board (studio del segno) e completare la scheda inserita.
DIDATTICA A DISTANZA - N.6
CL.1A
Attività svolta: Didattica a distanza con correzione degli esercizi assegnati.
Consegna come da precedente N.5
CL.2A
Attività svolta: Didattica a distanza: correzione degli esercizi assegnati inseriti in WeSchool.
Inserimento consegne in piattaforma.
Consegna come da precedente
CONTROLLARE LA PIATTAFORMA - PUBBLICAZIONE DI VIDEOLEZIONI
CONSEGNA N.5 - cl.1Alin, 1D, 1A
CL.1Aling (per lunedì 23 marzo)
Attività svolta: Registrazione su WeSchool del gruppo classe - completamento e collegamento.
U.D. 7 La scomposizione in fattori: il raccoglimento a fattor comune.
STUDIARE da pag.187 paragr.1 e 2 (solo il raccoglimento a fattor comune).
ESERCIZI da pag.195 n.1,2,3,4,5,20,21,22,35.
(QUESTE CONSEGNE SONO DA COMPLETARE PER LUNEDI 23/03)
CL.1D (per lunedì 21 marzo)
Attività svolta: Registrazione su WeSchool del gruppo classe - completamento e collegamento.
Attività svolta: Registrazione su WeSchool del gruppo classe - completamento e collegamento.
STUDIARE da pag.502 paragr. 7 e 8 (Moltiplicazione e Divisione di frazione algebriche.).
ESERCIZI pag.520 n.155,160 - pag. 523 n.186,187,193.
Prima di svolgere gli esercizi assegnati vedere quelli svolti a pag.520 e 522.
(QUESTE CONSEGNE SONO DA COMPLETARE PER sabato 21/03)
CL.1A (per lunedì 21 marzo)
Ripetere la lezione precedente e fare due esercizi a piacere.
Ripetere la lezione precedente e fare due esercizi a piacere.
Attività svolta: Registrazione su WeSchool del gruppo classe - completamento e collegamento.
STUDIARE da pag.502 paragr. 7 e 8 (Moltiplicazione e Divisione di frazione algebriche.).
ESERCIZI pag.520 n.155,160 - pag. 523 n.186,187,193.
Prima di svolgere gli esercizi assegnati vedere quelli svolti a pag.520 e 522.
(QUESTE CONSEGNE SONO DA COMPLETARE PER sabato 21/03)
CONSEGNA N.4 - cl.1Alin, 1D, 2A
CL.1Aling (per lunedì 16 marzo)
Attività svolta: Registrazione del gruppo classe su piattaforma WeSchool
ESERCIZI di ripetizione su moltiplicazioni fra monomi e polinomi. da pag.164 N. 133, 134, 169, 175.
RIPETERE le operazioni di moltiplicazione fra monomi e polinomi - serviranno per la prossima lezione (spero in video lezione)
CL.1D (per lunedì 16 marzo)
Attività svolta: Registrazione del gruppo classe su piattaforma WeSchool
RIPETERE l'Unità Didattica precedente e svolgere due esercizi a piacere.
CL.2A (per martedì 17 marzo)
Attività svolta: Registrazione del gruppo classe su piattaforma WeSchool
Prova uso della piattaforma.
RIPETERE la lezione precedente e rifare gli esercizi non corretti.
STUDIARE il materiale inserito sulle BOARD di WeSchool e rispettare la consegna inserita sull'ultima Board.
PER LA PIATTAFORMA WESCHOOL POTETE USARE ANCHE IL CELL - MEGLIO SE SCARICATE L'APP
PER LA PIATTAFORMA WESCHOOL POTETE USARE ANCHE IL CELL - MEGLIO SE SCARICATE L'APP
CONSEGNE N.4 - cl. 2A, 1A e 1D
CL.2A (per lunedì 16 marzo)
STUDIARE da pag.256 paragr.11 e12 eliminando dal paragr.11 la parte relativa al vertice della parabola.
STUDIARE la lez. pubblicata nel blog, e prendere visione delle rappresentazioni con excell.
RIFARE l'esercizio n.474 con le indicazioni di oggi pubblicate sul blog.
CL.1A e 1D (per lunedì 16 marzo)
RIPETERE la lezione precedente e il prodotto fra monomi e polinomi.
ESERCIZI pag.519 N.139 (eseguire la somma e determinare le C.E.)
STUDIARE da pag.256 paragr.11 e12 eliminando dal paragr.11 la parte relativa al vertice della parabola.
STUDIARE la lez. pubblicata nel blog, e prendere visione delle rappresentazioni con excell.
RIFARE l'esercizio n.474 con le indicazioni di oggi pubblicate sul blog.
CL.1A e 1D (per lunedì 16 marzo)
RIPETERE la lezione precedente e il prodotto fra monomi e polinomi.
ESERCIZI pag.519 N.139 (eseguire la somma e determinare le C.E.)
CONSEGNA N.3 - cl.1Alin, 1A, 1D
CL.1Aling (per sabato 14 marzo)
RIPETERE le regole già studiate.
ESERCIZI pag.179 N.383, 391, 392
CL.1A e 1D (per giovedì 12 marzo)
RIPETERE le regole già studiate.
ESERCIZI pag.519 N.137 (eseguire la somma e determinare le C.E.)
Per tutte le classi si è operato per la realizzazione del gruppo classe con la piattaforma WeSchool per concretizzare videolezioni.
CONSEGNAper la 2^A (per giovedì 12 marzo)
Rivedere la rappresentazione della parabola sul piano cartesiano.
ESERCIZI pag.316 n.474 (non rispettare la consegna del libro ma fate le rappresentazioni sul piano cartesiano utilizzando una scala più ampia di quella che avete usato nelle precedenti consegne).
ESERCIZI pag.316 n.474 (non rispettare la consegna del libro ma fate le rappresentazioni sul piano cartesiano utilizzando una scala più ampia di quella che avete usato nelle precedenti consegne).
LAVORO IN AULA a distanza - martedì 10 marzo (indicazioni n.1)
BUONGIORNO A TUTTI.
Seguite attentamente le indicazioni.
Lavoriamo come se fossimo in aula.
Se non avete completato gli esercizi assegnati lo fate adesso.
Quando ve lo chiedo dovete inviarmi SOLO e SOLTANTO ciò che vi chiedo
(LO FARETE SOLO QUANDO VI DO IL CONSENSO).
Quando scriverò STOP non considererò gli invii successivi. Vorrà dire che non avete rispettato le consegne oppure che non siete presenti (ma ciò è impossibile viste le norme di comportamento per il coronavirus).
COLORO CHE HANNO COMPLETATO POSSONO CHIEDERMI SPIEGAZIONI NEI MODI CHE VI HO IERI COMUNICATO (messaggi anche vocali e videochiamate).
CONSEGNA N.2 per gli alunni delle cl. 1Aling., 1A, 1D (per mercoledì 11 marzo)
PER LA CL. 1Aling.
RIPETERE il
paragrafo 4.1 (solo pag.149).
RISOLVERE le
seguenti divisioni (per ciascun esercizio dire se il Polinomio è o non è divisibile
e perché):
PER LE CL. 1A e 1D
RIPETERE La somma fra lee frazioni algebriche e le C.E.
RISOLVERE i
seguenti esercizi (eseguire le somme in forma normale ridotta e determinare
inoltre le C.E.)
per gli alunni delle cl. 1Aling, 1A, 1D, 2A – CONSEGNA N.1
PER LA CL. 1Aling.
ARGOMENTO: Divisione di un polinomio per un monomio.
STUDIARE il paragrafo 4.1 (solo pag.149).
Da pag.178 ESERCIZI N. 378, 380, 381, 384, 388,394, 398
PER LE CL. 1A e 1D ARGOMENTO: Le frazioni algebriche: RIPETERE : cap. 7, paragr. da 1 a 6. Da pag.512 ESERCIZI N. 45, 53, 99, 117, 131. (Rispettare le consegne del libro e determinare inoltre le C.E.)
PER LA CL. 2A ARGOMENTO: La rappresentazione della parabola sul piano cartesiano – RIPETIZIONE Completare le rappresentazioni delle funzioni assegnate per la prossima lez. Solo durante le nostre due ore di lezione visionerò i lavori tramite il gruppo scuola creato.
PER LE CL. 1A e 1D ARGOMENTO: Le frazioni algebriche: RIPETERE : cap. 7, paragr. da 1 a 6. Da pag.512 ESERCIZI N. 45, 53, 99, 117, 131. (Rispettare le consegne del libro e determinare inoltre le C.E.)
PER LA CL. 2A ARGOMENTO: La rappresentazione della parabola sul piano cartesiano – RIPETIZIONE Completare le rappresentazioni delle funzioni assegnate per la prossima lez. Solo durante le nostre due ore di lezione visionerò i lavori tramite il gruppo scuola creato.
Agli studenti delle mie classi ( 1Aling., 1^D,1^A, 2^A) - Liceo scientifico “Einstein” Mottola (TA)
Buonasera ragazzi.
Con circolare N.210 di ieri, il Preside sollecita noi docenti ad usare tutti i mezzi a nostra disposizione per continuare da casa l’attività didattica.
Come modalità di didattica a distanza utilizzeremo questo blog (come già sperimentato).
Io sarò a vostra disposizione per tutto il tempo come da orario scolastico per eventuali chiarimenti o altra attività didattica che intraprenderemo.
Di volta in volta pubblicherò delle nuove lezioni ed esercizi da svolgere.
Tutti gli esercizi di algebra e di geometria dovete riportarli sul vostro quaderno come di consueto.
Le lezioni e gli esercizi assegnati saranno riportati sul registro elettronico.
Quindi, mi raccomando, tenete sotto controllo sia il blog che il registro elettronico durante le nostre ore di lezione.
Nel vostro interesse, rispettate le consegne; non saranno tante, ma strettamente sufficienti e indispensabili per riprendere la normale attività al rientro a scuola.
Questa è anche una opportunità per imparare a studiare da soli, per dimostrare le vostre capacità e la voglia di fare.
Il vostro impegno sarà premiato
Buon lavoro.
Se non avete la possibilità di connettervi tramite un PC lo potete fare attraverso il vostro cellulare, volendo anche tramite facebook (sul mio profilo, nella sezione Informazione di contatto, trovate un link per questo blog), è più veloce. PER IL MOMENTO DOVETE RIPETERE SOLO LA LEZ.N.5 DI GEOMETRIA. CI RISENTIAMO DA DOMANI COME DA ORARIO.
Con circolare N.210 di ieri, il Preside sollecita noi docenti ad usare tutti i mezzi a nostra disposizione per continuare da casa l’attività didattica.
Come modalità di didattica a distanza utilizzeremo questo blog (come già sperimentato).
Io sarò a vostra disposizione per tutto il tempo come da orario scolastico per eventuali chiarimenti o altra attività didattica che intraprenderemo.
Di volta in volta pubblicherò delle nuove lezioni ed esercizi da svolgere.
Tutti gli esercizi di algebra e di geometria dovete riportarli sul vostro quaderno come di consueto.
Le lezioni e gli esercizi assegnati saranno riportati sul registro elettronico.
Quindi, mi raccomando, tenete sotto controllo sia il blog che il registro elettronico durante le nostre ore di lezione.
Nel vostro interesse, rispettate le consegne; non saranno tante, ma strettamente sufficienti e indispensabili per riprendere la normale attività al rientro a scuola.
Questa è anche una opportunità per imparare a studiare da soli, per dimostrare le vostre capacità e la voglia di fare.
Il vostro impegno sarà premiato
Buon lavoro.
Se non avete la possibilità di connettervi tramite un PC lo potete fare attraverso il vostro cellulare, volendo anche tramite facebook (sul mio profilo, nella sezione Informazione di contatto, trovate un link per questo blog), è più veloce. PER IL MOMENTO DOVETE RIPETERE SOLO LA LEZ.N.5 DI GEOMETRIA. CI RISENTIAMO DA DOMANI COME DA ORARIO.
Iscriviti a:
Post (Atom)
VENERDI '29 GENNAIO 2010 alle ore17.00 SI SVOLGERA' LA MANIFESTAZIONE PER L'APERTURA UFFICIALE DELLA NUOVA SEDE DEL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN" ALLA CITTA'.
SARANNO PRESENTI LE AUTORITA 'SCOLASTICHE, CIVILI, MILITARI E RELIGIOSE.
IN SERATA, NELL'AULA MAGNA DELLA SCUOLA CI SARA' IL CONCERTO DELL'ORCHESTRA FIATI DELL'ISTITUTO MUSICALE "G.PAUSIELLO" DI TARANTO E DEI DOCENTI DELL'ASSOCIAZIONE MUSICALE "IL GRUPPETTO" DI MOTTOLA.
La manifestazione è Stata organizzata dal Liceo Scientifico e Dalla Provincia di Taranto.
Il 21 gennaio scorso Gherardo Colombo, ex msagistrato di "mani pulite" ha presentato ai nostri studenti il suo ultimo libro "sulle regole". Ha introdotto la presentazione del libro il procuratore Martino Rosati. I nostri ragazzi hanno avuto modo di riflettere sul rispetto delle regole e legalità. Gli interventi sono stati tanti, i ragazzi sono stati entusiati e sicuramente il loro sapere è adesso più ricco.
Per la giornata della memoria, il 27 gennaio prossimo, nell'aula magna della scuola ci sarà la rappresentazione de "il diario e la morte di Anna Frank", da parte della compagnia italiana di teatro-scuola.
SARANNO PRESENTI LE AUTORITA 'SCOLASTICHE, CIVILI, MILITARI E RELIGIOSE.
IN SERATA, NELL'AULA MAGNA DELLA SCUOLA CI SARA' IL CONCERTO DELL'ORCHESTRA FIATI DELL'ISTITUTO MUSICALE "G.PAUSIELLO" DI TARANTO E DEI DOCENTI DELL'ASSOCIAZIONE MUSICALE "IL GRUPPETTO" DI MOTTOLA.
La manifestazione è Stata organizzata dal Liceo Scientifico e Dalla Provincia di Taranto.
Il 21 gennaio scorso Gherardo Colombo, ex msagistrato di "mani pulite" ha presentato ai nostri studenti il suo ultimo libro "sulle regole". Ha introdotto la presentazione del libro il procuratore Martino Rosati. I nostri ragazzi hanno avuto modo di riflettere sul rispetto delle regole e legalità. Gli interventi sono stati tanti, i ragazzi sono stati entusiati e sicuramente il loro sapere è adesso più ricco.
Per la giornata della memoria, il 27 gennaio prossimo, nell'aula magna della scuola ci sarà la rappresentazione de "il diario e la morte di Anna Frank", da parte della compagnia italiana di teatro-scuola.