UN AUGURIO SINCERO ATUTTI GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN" DI MOTTOLA PER UN SERENO E PROFICUO A.S.
FINALMENTE LA NUOVA SEDE........ clicca sulla 1^foto in alto a sinistra e guarda il video realizzato da Vera Campanelli (ex cl.5^A indirizzo Scientifico Tecnologico)
FINALMENTE LA NUOVA SEDE........ clicca sulla 1^foto in alto a sinistra e guarda il video realizzato da Vera Campanelli (ex cl.5^A indirizzo Scientifico Tecnologico)
Liceo Scientifico "EINSTEIN"

Legge di Hooke
Vi inserisco il file in excell della prova di laboratorio. Attenzione: è cambiato l'ordine delle colonne relative alle misure e quindi ai valori determinati.
Clicca quì
Prof. Anna Ciquera. A TUTTI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
SERIE - CONFRONTO ASINTOTICO
Per l'esercizio della serie da risolvere col metodo del confronto asintotico clicca quì.
Manifestazione del 27 ott. 2012




Buon anno scolastico 2012/2013
Buon anno scolastico a tutti gli studenti dl Liceo Scientifico "Einstein" ed in particolare ai nuovi iscritti del primo anno.
Anche questo nuovo anno sarà sicuramente un lungo momento per una crescita ricca di nuovi saperi.
La scuola è responsabile dei cambiamenti, certamente lascia il segno, è il luogo dove ognuno getta le basi per il proprio futuro e impara ad essere un cittadino responsabile. Perciò la scuola è un’opportunità, studiare con passione è bello, a volte faticoso, ma sicuramente arricchisce, aiuta a crescere e ad essere indipendenti, critici e responsabili.
Vivete con gioia questo periodo. Buon anno a tutti.
Vi ricordo che le lezioni iniziano venerdì 14 sett.
Esercizi di ripetizione - ex 2^ classe
Vi allego degli esercizi di ripetizione del 2°anno. Clicca quì.
Esercizi di ripetizione - ex 1^ classe
Prima dell'inizio della seconda classe è bene ripetere alcuni argomenti fondamentali e rifare degli esercizi. Per la parte relativa ai POLINOMI E SCOMPOSIZIONE clicca qui. Per la parte relativa alle FRAZIONI ALGEBRICHE clicca qui.
Matrice mxn
Ecco un possibile algoritmo di una generica matrice di m righe ed n colonne.
L'es. si riperisce ad una matrice 4x5. Clicca quì.
Triangolo di Pascal
Clicca quì per scaricare la spiegazione con l'algoritmo.
Diversi (flow chart) li trovi al seguente indirizzo: http://www.francy59.altervista.org/informatica_3anno.php
Verso le elezioni amministrative
Il 6 e 7 maggio si vota per il rinnovo del Consiglio comunale.
Domenica 6 dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e lunedì 7 dalle ore 7.30 alle ore 15.00 i cittadini elettori di Mottola si recheranno alle urne per esprimere, con il loro voto, la preferenza verso uno dei candidati sindaci e uno dei candidati consiglieri.
Votare è un diritto e un dovere.
Prove Invalsi 2
Ecco alcune prove degli anni precedenti. Anche se sono riferite a classi terze, per voi del secondo hanno del lic.sc. vanno bene. Alcuni argomenti non li abbiamo ancora affrontati; speriamo di farcela altrimenti pazienza.Discuteremo in classe alcuni quesiti.
Clicca quì: Invalsi N.1 - Invalsi N.2 - Invalsi N.3 - Invalsi N.4 - Invalsi N.5 - Invalsi N.6
Più giù trovi un link della Zanichelli di esercitazione alle prove Invalsi.
Clicca quì: Invalsi N.1 - Invalsi N.2 - Invalsi N.3 - Invalsi N.4 - Invalsi N.5 - Invalsi N.6
Più giù trovi un link della Zanichelli di esercitazione alle prove Invalsi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
VENERDI '29 GENNAIO 2010 alle ore17.00 SI SVOLGERA' LA MANIFESTAZIONE PER L'APERTURA UFFICIALE DELLA NUOVA SEDE DEL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN" ALLA CITTA'.
SARANNO PRESENTI LE AUTORITA 'SCOLASTICHE, CIVILI, MILITARI E RELIGIOSE.
IN SERATA, NELL'AULA MAGNA DELLA SCUOLA CI SARA' IL CONCERTO DELL'ORCHESTRA FIATI DELL'ISTITUTO MUSICALE "G.PAUSIELLO" DI TARANTO E DEI DOCENTI DELL'ASSOCIAZIONE MUSICALE "IL GRUPPETTO" DI MOTTOLA.
La manifestazione è Stata organizzata dal Liceo Scientifico e Dalla Provincia di Taranto.
Il 21 gennaio scorso Gherardo Colombo, ex msagistrato di "mani pulite" ha presentato ai nostri studenti il suo ultimo libro "sulle regole". Ha introdotto la presentazione del libro il procuratore Martino Rosati. I nostri ragazzi hanno avuto modo di riflettere sul rispetto delle regole e legalità. Gli interventi sono stati tanti, i ragazzi sono stati entusiati e sicuramente il loro sapere è adesso più ricco.
Per la giornata della memoria, il 27 gennaio prossimo, nell'aula magna della scuola ci sarà la rappresentazione de "il diario e la morte di Anna Frank", da parte della compagnia italiana di teatro-scuola.
SARANNO PRESENTI LE AUTORITA 'SCOLASTICHE, CIVILI, MILITARI E RELIGIOSE.
IN SERATA, NELL'AULA MAGNA DELLA SCUOLA CI SARA' IL CONCERTO DELL'ORCHESTRA FIATI DELL'ISTITUTO MUSICALE "G.PAUSIELLO" DI TARANTO E DEI DOCENTI DELL'ASSOCIAZIONE MUSICALE "IL GRUPPETTO" DI MOTTOLA.
La manifestazione è Stata organizzata dal Liceo Scientifico e Dalla Provincia di Taranto.
Il 21 gennaio scorso Gherardo Colombo, ex msagistrato di "mani pulite" ha presentato ai nostri studenti il suo ultimo libro "sulle regole". Ha introdotto la presentazione del libro il procuratore Martino Rosati. I nostri ragazzi hanno avuto modo di riflettere sul rispetto delle regole e legalità. Gli interventi sono stati tanti, i ragazzi sono stati entusiati e sicuramente il loro sapere è adesso più ricco.
Per la giornata della memoria, il 27 gennaio prossimo, nell'aula magna della scuola ci sarà la rappresentazione de "il diario e la morte di Anna Frank", da parte della compagnia italiana di teatro-scuola.